Prigioniera in Cella: Crocchette di Patate con Prosciutto
Adriana si sente condannata e “prigioniera in cella” quando vede il suo nome al centro delle notizie di cronaca locali. Tuttavia, alza la testa e, nel ricordo del momento, imprigiona soltanto cubetti di prosciutto cotto o crudo all'interno di un soffice e gustoso impasto che rende morbido con ingredienti semplici e facili da lavorare. La varietà di tapas “prigioniera in cella” consiste in bocconcini soffici e saporiti molto leggeri e pieni di gusto. E' servito come antipasto o contorno.
In casa di Adriana si serve accompagnato con maionese o la sua variante “in fondo, la verità” . Se vi piace l'aglio, potrete sostituire la maionese con l'”alioli” di Adriana
Ingredienti
500 gr di patate
1 uovo
1 cucchiaino di formaggio grana
80 gr di cubetti di prosciutto cotto o crudo
Un po' di trito di prezzemolo
2 cucchiai di latte
15 gr di semini misti tostati
3 cucchiai di pangrattato
sale q.b.
olio evo q.b.
Procedimento
Sbucciate e tagliate le patate in 4 pezzi. Fatele bollire in abbondante acqua salata. Quando saranno morbide, passatele per lo schiacciapatate e lasciate raffreddare Incorporate al purè di patate l'uovo, il formaggio, il prezzemolo, il latte ed i cubetti di prosciutto ed aggiungete un pizzico di sale e un cucchiaino d'olio evo. Mescolate con una forchetta l'impasto fino a far legare tutti gli ingredienti. Prendete con un cucchiaio una quantità di composto sufficiente a formare una pallina da ping-pong e passatelo nel pangrattato finché non si attaccherà più alle mani. Decorate la pallina con un pizzico di semini tostati. Infornate in forno preriscaldato a 190° per 15 minuti in una teglia precedentemente unta con un goccio di olio evo. Girate a metà cottura
Consigli Utili
Potete aggiungere al prosciutto formaggio tipo scamorza, provola o caciotta – tutti nella versione affumicata
Eventualmente, schiacciate le patate con la forchetta, ma non utilizzate il frullatore ad immersione né il mixer
Se non avete i semini tostati, potete anche utilizzare granella di mandorle o di pistacchio. Aggiungerà croccantezza e sapore
Per i bambini, dopo che avrete passato le crocchette nel pangrattato, potete utilizzare delle formine tagliabiscotti per dare alle crocchette una forma ancora più accattivante. Servitele con maionese e ketchup fatto in casa. Ci andranno matti
Ultimi commenti