Le Coccinelle: Pomodorini su letto di formaggio spalmabile
Quando Massimiliano, un alto funzionario della Guardia di Finanza, saluta Adriana e la invita ad una festa a casa propria, lei tentenna. In realtà, i loro bambini frequentano la stessa scuola, e nelle feste ci si vede. Solo che l'incontro casuale è avvenuto in Caserma, e la donna si sente a disagio. Certo che “le coccinelle” - di cui parla Massimiliano - attirano i bambini. Ma non solo. Semplici da preparare, genuine, sono anche molto scenografiche. Fatene tante!! Non ve ne pentirete!!
Ingredienti
12 cracker salati rotondi
12 olive nere
6 pomodorini
75 gr di formaggio spalmabile
1 cucchiaino di maionese o di pesto alla genovese – o “pestaggio...comune” di Adriana
24 aghi di rosmarino
Un rametto di prezzemolo
Un pizzico di sale
Procedimento
Spalmate il formaggio sui cracker rotondi. Tagliate i pomodori - le metà - a metà, fermandovi a 2/3 del corpo, senza staccarne la base Adagiate sul cracker, mettendo il pomodoro bene aperto per formare le ali. Posizionate un'oliva alla base del pomodoro, per formare la testa della coccinella. Infilate due aghi di rosmarino per creare le antenne. Disegnate con la maionese o con un po' di pesto alla genovese – o “pestaggio...comune” - tanti puntini sul corpo – pomodorino – Eventualmente, usate patè di olive. Aiutatevi con uno stuzzicadenti. Spolverate un po' di sale e olio sopra le coccinelle. Consumatele subito
Consigli Utili
“le coccinelle” sono più appetibili in estate perché i prodotti sono freschi.
Deve essere consumata subito perché altrimenti il cracker perde croccantezza
Poiché gli ingredienti sono semplici e veloci da preparare, meglio fare piccole dosi e tenersi pronti per creare più coccinelle se si ha più fame! Altrimenti, se avanzano i cracker bagnati saranno difficili di riutilizzare
Usate ingredienti freschi e di buona qualità.
Ultimi commenti