Pane per i Suoi Denti: Croccantella al Radicchio di Treviso
L'amico Marco Avaro, in Intraprendente e Travestito da ad Adriana pane per i suoi denti quando le chiede di supportarlo nella nuova piattaforma commerciale. La croccantezza dell'impasto incontra il sapore deciso del radicchio e si uniscono in un'armonia perfetta per il palato.
Ingredienti
300 gr di farina - o q.b.,
30 gr d'olio evo,
2 tazzine d'acqua tiepida,
1 bustina di lievito per torte salate oppure ½ cubetto di lievito di birra,
1 pizzico di sale fine
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di "puzza di bruciato" - pesto di radicchio di Treviso
un pizzico di sale grosso e 2 cucchiai d'olio evo per guarnire.
Procedimento
Mettete in una ciotola 1 tazzina d'acqua tiepida e 1 d'olio evo. Separatamente, fate sciogliere il lievito in un'altra tazzina d'acqua, incorporate lo zucchero e poi inseritelo nella ciotola con gli ingredienti umidi. Aggiungete la farina un poco alla volta, e un pizzico di sale; aggregate un cucchiaio generoso di pesto di radicchio di Treviso e aggiustate la farina; mescolate fino a che l'impasto sarà liscio ed omogeneo. Coprite e lasciate riposare due ore in un luogo tiepido. Tirate una sfoglia sottile, bucatela con una forchetta e spennellatela con l'olio; infornate in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti o finché la superficie non sarà ben cotta. Lasciate raffreddare su una grata o un poggia pentole forato in maniera da lasciare circolare l'aria Consumate a freddo
Consigli Utili
Inserite l'impasto nella parte alta del forno e controllate spesso il colore. tirate fuori la croccantella quando sarà ben dorata
Accompagnatela con qualche pesto o crema di verdure; anche con una maionese insaporita
Insaporite mettendo sulla superficie una spolverata di sale grosso
Ultimi commenti